La tradizione della Schita
Vuoi scoprire cosa sia una Schita?
Ti raccontiamo noi di cosa si tratta!


La Schita è un prodotto tipico dell'Oltrepò Pavese, dalle origini antichissime (circa XI secolo), fatta di acqua, farina, sale, olio e cotta in padella.
Non è una crepe, non è gnocco fritto, non è piadina: è Schita!
Il suo nome può essere interpretato come "schiatta" nel senso di "semplice e veloce", oppure "schiacciata" per l'assenza di lievito (forma piatta e non lievitata).
E' chiamata anche schita d'la nona, "la schita della nonna", perchè era la merenda di quando si andava dalla nonna.
E qui a Pavia, in Via Volturno, deliziosa traversa di Strada Nuova, potrai assaggiare questo piatto tipico, della tradizione contadina dell'Oltrepò Pavese, rivisitato in chiave moderna e accattivante, pur rimanendo fedeli alla tradizione.
Sbircia il menù e poi vieni a trovarci oppure ordina online!